Mucosite orale: cos’è, sintomi e rimedi

Mucosite orale: cos’è, sintomi e rimedi

La mucosite orale è un‘infiammazione della mucosa orale. Il suo decorso può essere doloroso a causa dell’insorgenza di ulcere e generalmente è una delle conseguenze di terapie antitumorali o interventi di implantologia dentale. Nel corso di questo articolo, scritto con il supporto del Dottor Andrea Gola che svolge la sua attività come dentista a Pavia, approfondiremo la natura della mucosite orale e quali sono i rimedi principali per combatterla.

Mucosite orale: cosa è

La mucosite orale è una patologia del tubo digerente che di frequente coinvolge direttamente la mucosa della bocca. È un disturbo più comune di quanto non si creda, anche se da molti studi si evince una particolare predisposizione di alcune categorie di soggetti. Molto spesso la sua insorgenza è l’effetto collaterale di terapie specifiche, di altri trattamenti odontoiatrici o di cattive abitudini di igiene orale. Basti pensare che la mucosite orale compare nel 30-40% dei casi dopo terapie farmacologiche standard, mentre la percentuale aumenta fino al 90%-100% nel caso delle terapie oncologiche. Nei casi più gravi, se sottovalutata, può espandersi anche ai tessuti ossei complicando notevolmente la guarigione del paziente.

Mucosite orale – cause e sintomi

Tra le cause più frequenti della mucosite orale è possibile citare:

  • Terapie antitumorali
  • Fumo da sigaretta
  • Denutrizione
  • Igiene orale scadente
  • Inserimento di impianti dentali

Sintomatologia e decorso dipendono dunque dalla causa scatenante dell’infiammazione. Tra i sintomi più comuni vi sono:

  • Rossore o eritema
  • Macchie bianche (in caso di infezione fungina)
  • Gonfiore gengivale
  • Sangue in bocca
  • Ulcere e/o piaghe
  • Dolore durante la masticazione e difficoltà a parlare
  • Secchezza delle fauci
  • Saliva più intensa e sviluppo di maggiori quantità di muco

La mucosite orale da terapia antitumorale è causata dall’effetto dei farmaci sulle cellule epiteliali. La loro riproduzione viene infatti bloccata e il mancato turnover cellulare crea un assottigliamento delle mucose, che diventano più fragili ed esposte. La mucosite orale da radioterapia si manifesta solitamente intorno alla terza settimana di trattamento, mentre quella da chemioterapia già nella prima settimana. Quest’ultima tipologia può anche scomparire in pochi giorni, ma rimane il rischio concreto di una recidività con il susseguirsi dei cicli terapici. Entrambe sono caratterizzate da un’infiammazione iniziale, con bruciore ed eritema, che solitamente evolve in ulcere o altre erosioni dolorose. Nel caso la patologia sia invece correlata ad un intervento di implantologia, la causa è da ricercare nei processi di formazione e deposito della placca dentale intorno all’impianto. Quest’aspetto fa intuire quanto sia cruciale curare la propria igiene dentale domiciliare e contemporaneamente sottoporsi a periodiche sedute di igiene dentale professionale. A seconda dell’intensità dei sintomi è possibile identificare quattro stadi dell’infiammazione:

  1. Arrossamento della mucosa con primi sintomi, ma senza ulcerazioni.
  2. Formazione di eritemi e ulcerazioni che rendono difficile consumare cibi solidi.
  3. Aumento dei sintomi della fase precedente.
  4. Estensione di ulcere ed eritemi al punto da rendere difficoltosa la deglutizione di liquidi.

Mucosite- Rimedi

I rimedi per la mucosite orale dipendono molto dalla sua natura. In primis è quindi opportuno sottoporsi a uno screening del cavo orale, così da verificare la presenza di eventuali anomalie a livello dentale, parodontole o protesico che possono rendere particolarmente inclini allo sviluppo di stati infiammatori. Un’analisi delle abitudini alimentari e dell’eventuale consumo di sigarette del paziente, è utile a stabilire un quadro clinico più preciso. L’igiene orale rimane comunque uno degli aspetti cruciali per sconfiggere la mucosite. Rimedi più specifici possono essere:

  • Terapie analgesiche
  • Utilizzo di gel protettori della mucosa
  • Modifiche alla dieta ed eliminazione del fumo da sigaretta
  • Terapia laser
  • Sciacqui con bicarbonato
  • Applicazione di antinfiammatori e corticosteroidi topici

Specie i pazienti oncologici devono idratare spesso la bocca, bevendo almeno 1,5 L d’acqua al giorno. Un ottimo rimedio casalingo è infine il miele, grazie alla sua naturale azione antiossidante, antinfiammatoria e antibatterica. Leggi anche l’articolo: Le varie sfaccettature di Milano tra Magi, sinagoghe e satiri.

Centro Odontostomatologico Daina: trova il tuo dentista di fiducia a Bergamo Previous post Centro Odontostomatologico Daina: trova il tuo dentista di fiducia a Bergamo
Brand identity: fai un restyling del tuo logo con ADS NETWORK Next post Brand identity: fai un restyling del tuo logo con ADS NETWORK