Esercizi per dimagrire da effettuare comodamente a casa
Si può dimagrire anche allenandosi a casa, attraverso un mix equilibrato che comprenda alimentazione controllata e attività composte da movimenti metabolici.
Vedremo 11 esercizi utili al dimagrimento che possono essere svolti tranquillamente tra le mura domestiche.
Quando si parla di perdita di peso in eccesso non esistono segreti, occorre solo tanta costanza. È possibile sbarazzarsi dei chili superflui senza necessariamente dover andare in palestra, poiché esistono degli esercizi a corpo libero in grado di aumentare notevolmente il consumo dei grassi anche a riposo.
Alcuni esercizi utili a dimagrire
Allenarsi in autonomia può essere davvero utile nel caso in cui il soggetto non disponga di tanto tempo, perciò vedremo alcuni movimenti a corpo libero da svolgere a casa con l’ausilio di piccole attrezzature e non, in grado di aumentare il metabolismo.
Squat a corpo libero o con carico leggero
Lo squat è l’esercizio per eccellenza quando si parla di reclutare per intero le gambe, visto che coinvolge non solo la parte frontale della coscia, ma anche i posteriori e i glutei. Lo si può eseguire a corpo libero per un numero massimo di ripetizioni, oppure con una piccola kettlebell, un manubrio componibile o una cassa d’acqua qualora non si disponga di alcun attrezzo, per una ventina di ripetizioni.
Piegamenti sulle braccia
Movimento principe per la parte alta del corpo. Se eseguito correttamente, questo esercizio permette di tonificare le braccia, le spalle e i pettorali. Si consiglia di raggiungere il numero massimo di ripetizioni evitando di compromettere l’esecuzione del gesto.
Crunch al tappeto
Il più classico degli esercizi per lo sviluppo della fascia addominale. Consente di tonificare l’addome rendendolo più forte e resistente. Anche in questo caso non esiste un numero ideale di ripetizioni, perciò si raccomanda il cedimento muscolare.
Jumping Jacks
Movimento prettamente aerobico. Si parte con le braccia ai lati del corpo, gomiti aderenti ai fianchi prima di effettuare un balzo sul posto aprendo le gambe e nello stesso momento portando gli arti superiori sopra la testa. Ripetere in successione per una trentina di ripetizioni.
Burpee
Uno dei movimenti aerobici più crudi ma efficaci allo stesso tempo. Il soggetto si troverà inizialmente disteso a pancia in giù, dopodiché dovrà raggiungere la posizione eretta saltando sul posto e portando le mani sopra la testa per un numero massimo di volte.
Dip
Esercizio anaerobico per tonificare i tricipiti. Si tratta di un sollevamento del busto mediante l’utilizzo delle braccia con le mani posizionate su una panca o una sedia, mentre le gambe poggiano a terra oppure su un’altra superficie per aumentare il grado di difficoltà. Si effettuerà per 10 ripetizioni.
Alzate laterali
Movimento con sovraccarico per scolpire le spalle. Eseguite nel giusto modo garantiscono risultati notevoli, specialmente ad alte ripetizioni e all’interno di un circuito dimagrante. Prevedono il sollevamento delle braccia in piedi o da seduti fino all’altezza delle spalle. In assenza di manubri è possibile tenere in mano delle bottiglie d’acqua.
Corsa a ginocchia alte
Il movimento si esegue sul posto. Altro non è che una corsa simulata con il sollevamento delle ginocchia che superano di poco il busto, portando in alto una gamba alla volta. Si consiglia di praticare il gesto fino al cedimento.
Balzi sul posto
Trattasi di salti da fermo con ginocchia alte. Dopo un breve caricamento del busto sulle cosce, il movimento si conclude in maniera esplosiva con un salto sul posto da eseguire per un numero massimo di volte senza compromettere l’esecuzione.
Salto della corda
Esercizio famosissimo e praticato da chiunque almeno una volta nella vita. Lo si può svolgere una gamba alla volta oppure a piedi uniti. Con un po’ di pratica si può arrivare addirittura a due salti per giro eseguendo quelli che in gergo tecnico si chiamano double unders. Il gesto andrà portato a cedimento.
Balzi laterali
In questo caso i salti andranno effettuati lateralmente rispetto a un ostacolo che può essere una kettlebell o un manubrio, ma in assenza di questi andrà benissimo anche qualche bottiglia d’acqua, prestando la massima attenzione a non inciampare.
Gli esercizi non richiedono una tecnica particolare, ma è sempre bene effettuare un riscaldamento adeguato prima di cominciare l’allenamento e una breve seduta di stretching a fine sessione.